Siamo a Genova, nella concessionaria autoveicoli Erzelli 🚗

Soprema, con la collaborazione di Resimp srl, si è occupata del rifacimento dell’impermeabilizzazione del parking deck, che presentava problemi di infiltrazione.

Le sfide del progetto

Il progetto si è rivelato particolarmente complesso a causa di diverse problematiche:

Analisi degli errori precedenti: È stato necessario comprendere le cause del fallimento dei precedenti tentativi di impermeabilizzazione.
Strati preesistenti disomogenei: La superficie presentava una stratificazione eterogenea con spessori variabili tra pochi millimetri e 8-9 mm.
Rimozione della poliurea precedente: Il vecchio sistema impermeabile era stato realizzato con due tentativi falliti di poliurea applicata hot spray, parzialmente in distacco (50% della superficie) e parzialmente ancora adeso al supporto.
Condizioni atmosferiche avverse: I lavori si sono svolti nei mesi invernali, con basse temperature e periodi di pioggia durante le settimane natalizie.
Realizzare un sistema impermeabile carrabile garantibile

Soluzioni tecniche

 

L’intervento si è sviluppato in più fasi per garantire un risultato ottimale:

 

 1 – Preparazione del supporto

– Fresatura del substrato per rimuovere il sistema impermeabile preesistente.

– Utilizzo di clipper per rimuovere i residui gommosi, con particolare attenzione per evitare l’usura eccessiva dei macchinari.

– Levigatura finale per ottenere una superficie a poro aperto, idonea alla successiva stratificazione.

 

2 – Strato di regolarizzazione e gestione del vapore

– Applicazione di un massetto epossidico studiato per separare gli strati sottostanti e creare una base stabile per il sistema impermeabile.

– Applicazione di barriera vapore liquida

– Inserimento di giunti di dilatazione con una frequenza di almeno 1 ogni 100 mq.

 

 3 – Nuovo Sistema Impermeabile ALSAN PMMA 770

– Applicazione di un primer specifico per supporti assorbenti.

– Stesura del sistema impermeabile ALSAN 770 rinforzato certificato secondo EAD 030350 00 0402 (già ETAG 005) livello W3 P4 e OS 8- OS 11 per i sistemi parking.

– Applicazione di malta impermeabile ALSAN 870 RS per garantire la carrabilità del sistema.

– Ultima fase con lo strato di usura ALSAN 970 F per una finitura resistente e durevole.

Tempistiche e risultati

 

Il progetto ha richiesto circa un mese e mezzo di lavoro, con una ventina di giornate effettive di cantiere. I lavori sono stati completati a fine febbraio, garantendo alla concessionaria un parcheggio completamente impermeabilizzato e sicuro.

L’intervento è stato sottoposto a verifiche da parte di accertatori tecnici, permettendo di ottenere una garanzia postuma decennale sull’impermeabilità del sistema. Nonostante le condizioni climatiche sfavorevoli e le complessità operative, l’impiego del sistema ALSAN 770 Parking ha assicurato una soluzione performante e duratura per un’area di 700 mq.

 

 

L’intervento presso Autoveicoli Erzelli rappresenta un esempio di riqualificazione efficace in condizioni difficili e di quanto siano fondamentali tre aspetti:

  • Progettare un sistema impermeabile in tutti i suoi dettagli tenendo conto della destinazione d’uso, delle sollecitazioni meccaniche ed ambientali, dei particolari costruttivi come i giunti strutturali e di dilatazione
  • L’analisi preliminare del supporto e la sua preparazione
  • La scelta e l’applicazione di un sistema adeguato come l’ALSAN 770 di Soprema, un sistema a base di PMMA (Polimetilmetacrilato) in grado di fornire le performance richieste sia in termini funzionali che di durabilità richiesta.

Attraverso il Personal Tech e la guida rapida alle soluzioni tecniche impermeabili liquide Soprema è in grado di fornirvi un supporto preliminare già dalle prime fasi, con i suoi tecnici specializzati poi sarà in grado di fornire tutto il supporto necessario nella realizzazione di un sistema impermeabile durevole.

Resimp

Resimp

Lavoriamo con abilità tecnica, passione e cura da oltre 20 anni per offrire alla nostra clientela le ultime e sempre aggiornate tecniche nel campo delle impermeabilizzazioni (con l’utilizzo di materiali anche alternativi alla guaina tradizionale). Eseguiamo pavimentazioni decorative drenanti a basso spessore con ciottoli di marmo e resina poliuretanica.