I pavimenti in resina posso essere antiscivolo e questo dipende dai cicli renosi che si applicano. Esistono diversi tipi renosi, alcuni sono già antiscivolo mentre altri sono lisci (più facili da pulire). Inoltre si può scegliere il grado di antisdrucciolo di un pavimento che si desidera, mettendo tra un uno strato e l'altro (finale), di quarzi di diverse granulometrie per indurre la finitura. Nel caso si avesse l'esigenza che il pavimento molto antiscivolo, lo si può fare aggiungendo degli appositi additivi trasparente nelle resine trasparenti per aumentare il grado di antiscivolosità, fino a che di ottiene l'effetto desiderato. Solitamente si preferisce un pavimento con un grado molto alto di antiscivolosità, in ambienti esterni o per ambienti sempre umidi o bagnati (cucine industriali).